Cronache da due mondi vissuti a metà

Leggende romagnole, avventure metropolitane, suggestioni dal mondo e altre divagazioni in evoluzione pluriennale.

martedì, settembre 26, 2006

Un salto nel vuoto del torrente Lavane

Una cascata del torrente Lavane
Pubblicato da silviomini alle 9:40 AM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fotografia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio cronologico

  • ►  2017 (6)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (23)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (37)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (34)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (63)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (16)
  • ►  2011 (66)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (53)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2009 (67)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2008 (80)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (104)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (21)
    • ►  gennaio (7)
  • ▼  2006 (73)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ▼  settembre (8)
      • Una spremuta di sole e un bagliore di candela alla...
      • Un salto nel vuoto del torrente Lavane
      • Elli, la ragazza cresciuta con gli enzimi per le l...
      • Dall’ossessione per i massmedia del cavalier Berlu...
      • La strana convivenza di parole solide e spazi virt...
      • La cultura dell’ignoranza
      • Trasloco a piedi da finestre intime e finestre pub...
      • Ieri è passato e oggi è di corsa
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)

Archivio tematico

fotografia (351) divagazioni (79) australia (78) avventure metropolitane (75) leggende romagnole (45) olanda (32) citazioni (27) giornalismo (18) india (16) cultural economics (10) polemos (10) algeria (8) myanmar (8) egitto (7) francia (6) marocco (5) elba (4) malta e gozo (4) sardegna (4) sicilia (4) apuane (3) imprenditori del cammino (3) irlanda (3) norvegia (3) scozia (3) skin (3) lettonia (2) professional bio (2) spagna (2) stati uniti (2) canada (1)

Post più popolari della settimana

  • Alpe della Luna: l'inverno che fa l'amore con la primavera
  • Si le David de Michel-Ange pouvait bouger, il aurait déjà jeté sa pierre contre quelqu’un
  • Cervia - Magazzini del Sale
  • The Rice and the Bean
  • Scusate il ritardo. Un pdf e un affare romantico.

Pietre miliari

  • Un risultato già scritto e un percorso da scrivere
  • Pianbaruzzoli, il relitto che sopravvive a se stesso
  • 1998, odissea con la vecchia puttana
  • Solo, sull'isola, l'uomo che accelerava il tempo
  • Il soldato brasiliano che morì sulla via del ricordo
  • Di fronte a un libro, fisicamente
  • Quando Chatwin invitò Gogol a partire
  • Di fronte a un libro, fisicamente
  • Ministra Toumi: “Il dialogo dell’Occidente con il resto del mondo è un monologo”
  • I tormenti del giovane ingegnere aerospaziale
  • Two stubbies away
  • Kangaroo Island. Il passato doloroso degli abitanti del paradiso
  • La Germania, il footy e la lima nel road party di Vivonne Bay
  • Un risultato già scritto e un percorso da scrivere
La mia foto
silviomini
Rotterdam, Netherlands
Piccolo giornalista e piccola guida escursionistica che si perde sovente in luoghi e discorsi.
Visualizza il mio profilo completo

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Blogging

  • Mi Album de Fotos
    CAMPILLO DE LA VIRGEN (Pozohondo) Albacete. Castilla La Mancha. España.
    9 ore fa
  • novalismi
    Emily Dickinson
    12 ore fa
  • Vento largo
    Antifascismo, Emigrazione e Lunga Resistenza in una dimensione europea (1919-1945)
    3 giorni fa
  • Emozioni in un click
    Oltre il buio
    2 mesi fa







  • Um breve instante no tempo...
    4 mesi fa
  • Se Fotografando
    Milan l'è un grand Milan
    7 anni fa
  • Take the Click
    Trasferimento sito!!
    9 anni fa
  • Selvatici
    PRIMAVERILI CAMBIAMENTI SU BIONIERI
    10 anni fa

Foto d'autore

  • Andrea Barghi
  • Giovanni Betti e Matteo Perini
  • Michele Famiglietti
  • Milko Marchetti
  • Riccardo Carnovalini
Tema Etereo. Immagini dei temi di richcano. Powered by Blogger.